La piovosa Swakopmund

Ci lasciamo alle spalle il deserto e ci dirigiamo verso la costa per trascorrere il nostro anniversario di nozze, sono esattamente 9 anni che siamo sposati 😀 . Nel nostro tragitto per raggiungere la costa passiamo un altopiano dove la temperatura si abbassa fino ai 19 gradi, e mentre ci avviciniamo alla costa il cielo diventa sempre più coperto ed a tratti piovoso.

Pellican Point
Pellican Point

Decidiamo di deviare il percorso e di andare fino a Walvis Bay, per visitare Pellican Point baia frequentata dai fenicotteri. Varchiamo l’ingresso ed un ragazzo ci da una cartina e ci dice che vicino alla costa troveremmo un ragazzo che ci farà da guida per raggiungere il posto più isolato, da dove si possono vedere i leoni marini.

La strada che porta a Pellican Point inizialmente è asfaltata, fino a quando arriviamo a costeggiare un enorme salina.Superiamo la salina e la strada diventa più stretta e sterrata, con il tempo uggioso è assai fangosa, ma la vista di queste colonie di fenicotteri e meravigliosa.

Pellican Point
Pellican Point

Ci sono fenicotteri rosa e minori con i loro stupendi colori rosa shocking che tranquillamente sono nella baia. Arriviamo fino alla fine della strada dove inizia una spiaggia, ma non troviamo nessuno aspettiamo un pò e passeggiamo per la spiaggia ma poi inizia a piovere perciò saliamo in macchina e ci dirigiamo verso Swakopmund.

Percorriamo la strada che costeggia il mare fino ad arrivare alla città, questa notte la trascorreremo in una camera, e sentite le temperature direi che è stata un’ottima idea.

Swakopmund il suo faro
Swakopmund il suo faro

Decidiamo di andare a passeggiare per la città, parcheggiamo a Palm Beach e passeggiamo sul lungomare. Ammiriamo subito il faro ancora oggi in funzione, poco più avanti il Mole costruito a fine 900 doveva potenziare il porto ma nella progettazione non avevano considerato le forti correnti che trasportavano la sabbia dal sud, e hanno formato Palm Beach.

Swakopmund aperitivo
Swakopmund aperitivo

Camminiamo ancora e troviamo delle bancherelle, dove comperiamo una maschera tipica fatta con il legno. Proseguiamo la nostra passeggiata fino arrivare al Jetty un molo dove alla fine si trova un ristorante in mezzo al mare 🙂 purtroppo tutto pieno per quella sera 🙁 .

Camminando per la città notiamo anche una cosa molto strana vicino alla zona del faro ci sono moltissime faraone selvatiche che pascolano nelle aiuole 😀 .

Incomincia ad imbrunire e con il buio arriva pure della nebbia, allora decidiamo di andare in un locale per scaldarci è fare l’aperitivo 🙂 . Per cena abbiamo comunque trovato un tavolo in un ristorante sul lungomare per festeggiare l’anniversario.

One thought on “La piovosa Swakopmund

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *